“Un atteggiamento di apertura nella verità e nell’amore deve caratterizzare il dialogo con i credenti delle religioni non cristiane, nonostante i vari ostacoli e le difficoltà, particolarmente i fondamentalismi da ambo le parti.
Questo dialogo interreligioso è una condizione necessaria per la pace nel mondo, e pertanto è un dovere per i cristiani, come per le altre comunità religiose”.
(Evangelii Gaudium al n.220 - dal sito web della Diocesi di Como, Ufficio per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso).
Parrocchia di Maccio
Santuario Diocesano
Santissima Trinità Misericordia
21 Maggio 2019
Relatore - Giusy Valentini, ausiliaria diocesana per il "Servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo" della Diocesi di Milano:

Interventi e domande poste durante la serata dall'assemblea;
risponde: Giusy Valentini:









CONCLUSIONE DELL'INCONTRO - don Gigi Zuffellato:

Video dell'incontro: intervento di don Gigi, Parroco e Rettore del Santuario.